La festa della lava è una festa religiosa a San Giorgio a Cremano per rievocare il miracolo di San Giorgio Martire, che secondo il credo popolare salvò la ridente cittadina napoletana dall'eruzione del Vesuvio del 1872. Oggi la festa viene celebrata nella chiesa principale di San Giorgio dove è conservata la statua di San Giorgio martire protettore della città. Nel 1944 durante l'ultima guerra mondiale il Vesuvio eruttò di nuovo, la lava seminò distruzione e morti a San Sebastiano al Vesuvio, proseguendo verso San Giorgio fu allora che il parroco don Giorgio fece portare in processione le due statue verso la lava che si fermò. Il nostro Socio Giorgio P. responsabile della congrega dell'Immacolata ha partecipato come ogni anno alla processione; l'amico Giorgio D. responsabile della congrega di San Giorgio martire ha guidato la statua di San Giorgio lungo tutta la processione.
la medesima processione per rievocare quei momenti di pericoli e la grande devozione a San Giorgio.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.